Chi sono
Sono la dott.ssa Francesca Simi, psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi del Piemonte con n. 9417. Sono inoltre, iscritta all'Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento.
Ho esperienza nell'utilizzo di strategie efficaci ed evidence-based (validate scientificamente), come riconosciute dal NICE (National Institute for Health and Care Excellence), per il sostegno psicologico.
Mi sto specializzando in Terapia Cognitivo - Comportamentale (CBT).
Aiuto giovani, adulti, coppie, famiglie, genitori e persone in situazioni di vulnerabilità a migliorare il loro benessere mentale e affrontare le sfide della vita quotidiana (ansia, stress, incertezza, bassa autostima).
Posso aiutarti a riscoprire le tue risorse, affrontare le sfide, le sofferenze quotidiane e migliorare il tuo benessere psicologico.
Ogni percorso è unico, costruito insieme e basato su strategie validate scientificamente per garantire interventi efficaci e personalizzati.
Nel mio percorso professionale, ho maturato una significativa esperienza in contesti clinici e sociali, offrendo supporto psicologico attraverso colloqui individuali, valutazioni e interventi personalizzati.
Ho lavorato in team multidisciplinari, collaborando fianco a fianco con medici e infermieri nella gestione di problematiche sanitarie complesse e delle difficoltà che ne derivano. Questa esperienza mi ha permesso anche di rafforzare le mie competenze nel supporto psicologico in contesti di emergenza, dove ogni intervento richiede sensibilità, prontezza e capacità di adattamento.
Ho un'esperienza consolidata in organizzazioni internazionali dove ho avuto modo di unire competenze psicologiche e capacità progettuali per rispondere alle sfide globali in ambito socio-sanitario. Ho progettato e coordinato interventi a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione, come migranti, adolescenti e senza dimora, promuovendo il diritto alla salute, l'equità e il benessere psicologico.
In particolare, il mio lavoro ha incluso l'ideazione e la gestione di progetti di sensibilizzazione e formazione, nonché la creazione di reti territoriali per garantire l'accesso a cure e servizi psicologici. Questi contesti mi hanno permesso di adottare un approccio integrato, promuovendo strategie innovative di supporto e prevenzione, come il coinvolgimento diretto di beneficiari e comunità per favorire empowerment e inclusione sociale.
Oltre al lavoro clinico nel mio studio di psicologia a Ivrea, sto collaborato con strutture sanitarie locali, dove accompagno giovani adulti nella gestione di difficoltà legate al ciclo di vita e persone con difficoltà legate a stress, ansia, depressione o di adattamento a situazioni di cambiamento.
Inoltre, collaboro con scuole del territorio piemontese, dove mi dedico alla promozione del benessere psicologico tra studenti, insegnanti e famiglie. Attraverso progetti di educazione emotiva e prevenzione.
Sono socia fondatrice dell'associazione Invərso, nata per promuovere l'accesso alla salute mentale da parte di tutte le persone, riconoscendolo come diritto fondamentale.
La mia esperienza