Disturbi

ANSIA

Risposta emotiva caratterizzata da preoccupazione e tensione persistente, spesso accompagnata da sintomi fisici come palpitazioni, sudorazione e tensione muscolare.

ansia Francesca simi psicologa ivrea
ansia Francesca simi psicologa ivrea
insonnia francesca simi psicologa ivrea
insonnia francesca simi psicologa ivrea

DISTURBO OSSESSIVO - COMPULSIVO

FOBIA

DEPRESSIONE E DISTURBI DELL'UMORE

DISTURBO DELL'ALIMENTAZIONE E DELLA NUTRIZIONE

STRESS

Difficoltà persistente nell'addormentarsi, nel mantenere il sonno o nel riaddormentarsi dopo un risveglio, nonostante le opportunità di dormire.

Presenza di ossessioni (pensieri, immagini intrusivi) e/o compulsioni (comportamenti ripetitivi o azioni mentali compiute per ridurre l'ansia).

Paura intensa e irrazionale verso un oggetto o una situazione specifica, che viene evitata a tutti i costi. La paura è sproporzionata rispetto al rischio reale. causando notevole disagio.

Alterazioni nell'umore, che possono includere episodi di umore depresso o euforico.

Condizioni caratterizzate da comportamenti alimentari disfunzionali che compromettono la salute fisica e psicologica.

Risposta psicologica e fisiologica a situazioni percepite come minacciose o difficili. Quando lo stress diventa cronico e non gestito, può contribuire allo sviluppo di disturbi d'ansia, depressione e altri problemi psicologici

INSONNIA